
Zucche uncinetto: schemi e tutorial gratuiti
L’autunno è appena iniziato, anche se non sembra, questo per noi uncinettine vuol dire solo due cose: la fine di progetti estivi e più tempo per stare a casa sul divano a uncinettare.
Ottobre è la stagione delle zucche e io so quanto vi piacciono le zucche all’uncinetto. Da questa settimana ho in programma di crearne un po’, da aggiungere a quelle create l’anno scorso. Vorrei farne alcune da utilizzare come soprammobili fino ad halloween, penso che le metterò di fianco alla zucca che intaglio. Manca meno di un mese ad halloween e le zucche ad uncinetto sono molto facili e veloci da realizzare con diversi tipi di filato e in diverse misure, quindi hai abbastanza tempo per crearne un po’.
Zucche uncinetto: materiale occorrente
Puoi realizzare delle zucche all’uncinetto in diverse misure utilizzando lo stesso schema e cotone di diversa grandezza, ma puoi fare delle zucche grandi con il cotone più sottile con più giri ed aumenti.
- filato di cotone o lana, insomma quello che preferisci
- uncinetto di qualsiasi misura preferisci, che si adatti però al tipo di filato scelto
- riempitivo (poliestere o cotone per riempire le zucche)
- ago da lana
- forbici
Qui alcuni dei miei preferiti:
Come fare le zucche a uncinetto: diversi modelli
Esistono diversi modelli di zucche all’uncinetto tra cui scegliere. Uno delle mie zucche all’uncinetto preferite è quella realizzata con il punto popcorn. Questo punto aggiunge un tocco di originalità e texture alle tue creazioni autunnali. Ma ce ne sono di tantissime tipologie:
Zucche uncinetto lisce
Questo è il modello base, con una superficie liscia e uniforme. La loro semplicità ed eleganza le rendono perfette per decorare la tua casa durante la stagione autunnale. Realizzare le zucche all’uncinetto lisce è veramente semplice, puoi giocare con i colori, chi ha detto che vanno fatte per forza arancioni? A me piacciono anche bianche, grigie e petrolio.
Zucche uncinetto a coste
Aggiungi delle coste verticali per un aspetto più realistico. Le zucche all’uncinetto a coste sono una variazione affascinante e realistica delle classiche zucche autunnali all’uncinetto. Questo modello aggiunge un tocco di dettaglio e realismo alle tue creazioni, catturando l’essenza delle zucche invernali.
Avvia 15 cat + 1cat
Giro 1: 16 mezze maglie alte, 1cat e gira il lavoro
Giro 2: 1 mma in tutte le maglie sottostanti, in costa posteriore (asola esterna del lavoro), 1cat e gira il lavoro;
Giro 3-30: come il giro 2
Piega il lavoro a metà e con il filo inserito in doppio in un ago da lana entra ed esci dal bordo in alto, creando un tubolare. Una volta finito il giro tira in modo da arricciare il tubolare. Inserisci l’imbottitura e ripeti il procedimento nel bordo sopra, in modo da avere la zucca. Avrai una palla, per dargli la forma di zucca entra ed esci in basso e in alto con il filo tirando, in modo da appiattirla.
Zucche uncinetto con il punto popcorn
Avvia 28 cat + 1
Giro 1: 28 mb + 1 cat e gira il lavoro
Giro 2: 28 mb + 1 cat e gira il lavoro
Giro 3: 28 mb + 3 cat e gira il lavoro
Giro 4: *5mb nella stessa maglia (la quinta dall’uncinetto), esci con l’uncinetto e rientra, 1 mb** continua da * a ** fino alla fine del giro
Ripeti il giro 3 e il giro 4 fino a che non arrivi a 13 righe di punto popcorn. Dopo l’ultima riga di punto popcorn fai 2 righe di mb, affranca e taglia il filo
Piega il lavoro a metà e con il filo inserito in doppio in un ago da lana entra ed esci dal bordo in alto, creando un tubolare. Una volta finito il giro tira in modo da arricciare il tubolare. Inserisci l’imbottitura e ripeti il procedimento nel bordo sopra, in modo da avere la zucca. Avrai una palla, per dargli la forma di zucca entra ed esci in basso e in alto con il filo tirando, in modo da appiattirla.
Le domande sulle zucche a uncinetto
Qual è il miglior tipo di filato da usare per le zucche uncinetto?
Puoi usare filato di cotone o acrilico, a seconda delle tue preferenze. Il cotone offre una texture naturale, mentre l’acrilico è più economico.
Quanto tempo ci vuole per realizzare una zucca all’uncinetto?
Dipende dalle dimensioni e dalla tua abilità. In media, puoi realizzare una piccola zucca in pochi minuti, per le lavorazioni più complesse e punti più articolati puoi impiegarci un’ora.
Posso lavare le zucche uncinetto?
Sì, ma è meglio lavarle a mano e asciugarle all’aria per mantenerle in buone condizioni più a lungo.