
Zucca Halloween uncinetto: schema e tutorial facile
Visto il meteo degli ultimi giorni mi è venuta una voglia di dedicarmi alle decorazioni autunnali all’uncinetto. Sono partita con le zucche all’uncinetto, perché con il loro arancione sono perfette vicino al mio vaso di fiori secchi colorati, e soprattutto così le ho già pronte per Halloween.
Le zucche uncinetto sono il primo lavoro amigurumi in cui mi sono cimentata e devo dire che sono molto facili e veloci da realizzare. La cosa bella è che con lo schema che trovi qui puoi sbizzarrirti con grandezza di filati e uncinetto, così potrai avere tante zucche all’uncinetto di diverse dimensioni.
Come realizzare una zucca uncinetto?
Abbreviazioni
CAT= catenelle
mbss= maglia bassissima
mb= maglia bassa
ma= maglia alta
mma= mezza maglia alta
aum= aumento
dim= diminuzione
Zucca uncinetto schema
Le zucche uncinetto sono uno dei più semplici lavori di amigurumi. Di fatto ti basta creare una semplice palla ad uncinetto, imbottirla e poi modellarla con il filo dividendola negli spicchi tipici della zucca.
NB. Per fare un aumento lavorare 2 maglie basse nella stessa maglia del giro precedente, per fare una diminuzione chiudere 2 maglie basse insieme, formando una sola asola.
Avvia un anello magico
1° giro: nell’anello magico lavora 6 mb, stringi il cerchio e chiudi con 1 mbss
2° giro: 1 aum. in ogni maglia del giro precedente (12 mb in totale)
3° giro: 1 mb, 1 aum. per 6 volte (18 mb in totale)
4° giro: 2 mb, 1 aum. per 6 volte (24 mb in totale)
5° giro: 3 mb, 1 aum. per 6 volte (30 mb in totale)
6° giro: 4 mb, 1 aum. per 6 volte (36 mb in totale)
7° giro: 5 mb, 1 aum. per 6 volte (42 mb in totale)
8° giro: 6 mb, 1 aum. per 6 volte (48 mb in totale)
9° giro: 7 mb, 1 aum. per 6 volte (54 mb in totale)
10° giro: 8 mb, 1 aum. per 6 volte (60 mb in totale)
11°giro – 20° giro: 60 mb
21° giro: 8 mb 1 dim. per 6 volte (54 mb in totale)
22° giro: 7 mb 1 dim. per 6 volte (48 mb in totale)
23° giro: 6 m.b 1 dim. per 6 volte (42 mb in totale)
24° giro: 5 mb 1 dim. per 6 volte (36 mb in totale)
25° giro: 4 mb 1 dim. per 6 volte (30 mb in totale)
26° giro: 3 mb 1 dim. per 6 volte (24 mb in totale)
Imbottisci la zucca uncinetto e continua a lavorare
27° giro: 2 mb 1 dim. per 6 volte (18 mb in totale)
28° giro: 1 mb 1 dim. per 6 volte (12 mb in totale)
29° giro: diminuisci ad ogni maglia (6 mb in totale) taglia il filo lasciando almeno 1 metro di lunghezza.
Come fare il picciolo della zucca uncinetto
Ci sono diverse tipologie di piccioli da creare per le zucche a uncinetto, io personalmente preferisco il classico picciolo a tronchetto
1° giro: nell’anello magico fare 6 mb
2° giro: 1 aum. ad ogni maglia ( 12 mb)
3°giro – 9° giro: 12 mb
10° giro: 1 mb e 1 aum. per 6 volte ( in totale 12 mb)
Zucche uncinetto: tutorial e spiegazioni per assemblarle
Una volta seguito lo schema avrai la tua palla arancione e il tuo picciolo, non ti resta che dare forma alla tua creazione trasformandola a tutti gli effetti in una zucca. Non ti preoccupare, è semplicissimo ti serve solo un ago da lana.
Come prima cosa infila l’ago da lana nel filo di cotone che hai lasciato lungo dopo averlo bloccato, fai passare l’ago da una parte all’altra della palla partendo dal sotto verso il sopra. Tira il filo e vedrai il primo spicchio della zucca a uncinetto prendere forma.
Rifai lo stesso procedimento dalla parte opposta e poi continua dividendo la pallina in 4 parti uguali tirando ogni volta il filo per formare gli spicchi.
Prosegui con gli stessi passaggi in modo da dividere la pallina in 8 parti uguali facendo passare il filo ogni volta nel centro dei 4 spicchi che hai precedentemente realizzato
Infine, cuci il picciolo nel centro della zucca, mi raccomando di utilizzare piccoli punti nascosti
Visualizza questo post su Instagram
Luisa
Ciao a tutte chi può aiutarmi? Vorrei fare un cuscino a forma di zucca ma non ho trovato uno schema ? Qualcuno può aiutarmi?