Uncinetto solidale, coperte che scaldano il cuore

Ieri, in una delle tante sere in cui tornata dal lavoro stavo facendo un giro sui vari gruppi di uncinetto di cui faccio parte, mi imbatto in un post della signora Gabriella Capotosto che subito mi colpisce e mi fermo a leggere.

Gabriella è una delle fondatrici dell’Associazione Progetto cuore.

L’associazione è nata nel 2017 ed è stata costruita giorno dopo giorno da volontarie che hanno potuto contare sull’aiuto di persone di ogni età legate dalla passione per l’uncinetto e dalla generosità.

L’attività del Progetto Cuore è rivolta principalmente ai reparti di neonatologia e oncologia dei tanti ospedali del territorio nazionale, ma anche alle case di riposo e ai senzatetto.

Se vuoi contribuire anche tu qui sotto trovi le specifiche e i contatti dell’associazione nel caso in cui dovessi avere qualche dubbio.

Inoltre il 12 settembre al Teatro all’Aperto di Piazza De Gasperi a Fondi dalle ore 10 alle ore 22 ci sarà l’esposizione di coperte già donate.

 

Cosa donare

Copertine neonatologia 

70×80  o 80×100

Eseguite anche intere ferri o uncinetto

 

Berrettini piccolini

Con lana baby o merinos

 

Copertine per reparti oncologici 

esclusivamente con lana merinos 

90×110 colori pastelli mattonelle o intere

 

Copertine per reparti oncologici (carrozzelle)

110×130 verdi con mattonelle di 8 giri lana acrilica

 

Coperte per case di riposo, Lourdes 

110×130

lana acrilica colori a vostra scelta con mattonelle di 8 o 10 giri

 

Coperte per senzatetto  

130×160

lana acrilica scura Mattonelle da 10 giri o ai ferri 40×40

 

Sciarpe, cappelli, scialli, babbucce e guanti

 

Come donare

Una volta realizzato quello che desideri donare puoi spedire a:

Associazione PROGETTO CUORE presso Gabriella Capotosto via spinete 1-3 tratto n 59 04022 Fondi Latina 

Per qualsiasi dubbio relativo ai filati o alla lavorazione puoi esporli nel gruppo Facebook dedicato.

Si raccoglieranno i lavori a uncinetto fino a luglio 2022

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


© Sferruzzare non è roba da nonne. All rights reserved.