
Uncinetto: mattonella granny fragola, schema e tutorial passo passo
Ad ogni stagione la sua mattonella… Questa nuova piastrella granny square con la fragola è super estiva, io l’ho fatta per poterla applicare su un t-shirt come taschina, ma le mattonelle all’uncinetto sono utilizzabili in tantissimi progetti.
Per realizzare le piastrelle che hanno un centro in 3D bisogna partire dal modello tridimensionale per poi lavorarci attorno la mattonella quadrata vera e propria.
Ho diviso lo schema per realizzare la mattonella passo passo in tre step. Il primo per realizzare la fragola il secondo per creare le foglie ed infine per inscriverla nella mattonella quadrata.
Abbreviazioni utilizzate
CAT= catenelle
m.a.d= maglia alta doppia
m.a= maglia alta
m.b.b= maglia bassissima
m.b= maglia bassa
m.m.a= mezza maglia alta
Occorrente
Uncinetto n.5
Filo rosa, bianco e verde
Ago da lana
Fragola 3D
La fragola è bellissima e può essere usata anche da sola senza piastrella attorno per creare ad esempio la decorazione applicata ad un cappello o ad un crop top, impara a farla perché la sua versatilità ti può tornare utile anche in altri progetti non necessariamente legati alle mattonelle.
Inizia con il cerchio magico, 2CAT
Riga 1: dentro al cerchio magico lavora 3 m.a.d, 4 m.a, 1 m.a.d, 4 m.a, 3 m.a.d, 2CAT, 1 m.b.b nel centro del cerchio magico
Riga 2: 1 m.b nella seconda catenella del giro precedente, 2 m.m.a nella maglia successiva, 3 m.m.a nella maglia successiva, 2 m.m.a nella maglia successiva, 1 m.m.a nelle 3 maglia successive, 2 m.m.a nella maglia successiva, (1 m.m.a, 1 m.a, 1 m.m.a) nella maglia successiva, 2 m.m.a nella maglia successiva, 1 m.m.a nelle 3 maglia successive, 2 m.m.a nella maglia successiva, 3 m.m.a nella maglia successiva, 2 m.m.a nella maglia successiva, 1 m.b e 1 m.m.b nella seconda catenella del giro precedente
Riga 3: 1 m.b nelle prime 3 maglie *1 m.b nella maglia successiva, 2 m.b nella maglia successiva*, ripetere da ** per 3 volte totale, 1.m.b nelle 6 maglie successive, 3 m.b nella maglia successiva,1 m.b nelle 6 maglie successive, *2 m.b nella maglia successiva, 1 m.b nella maglia successiva*, ripetere da ** per 3 volte totale, 1 m.b nell’ultima maglia e m.b.b nell’ultimissima maglia
Per le foglie della fragola
7CAT
Prima foglia: 1 m.a inserendo l’uncinetto nella 4 catenella dall’uncinetto, 1 m.a nella maglia successiva, 1 m.m.a nella maglia successiva, 1 m.b.b nell’ultimissima maglia. Non girare il lavoro
Seconda foglia: 8 CAT, 1 m.a inserendo l’uncinetto nella 4 catenella dall’uncinetto, 1 m.a nelle due maglie successive, 1 m.m.a nella maglia successiva, 1 m.b.b nell’ultimissima maglia. Non girare il lavoro
Terza foglia: 7 CAT, 1 m.a inserendo l’uncinetto nella 4 catenella dall’uncinetto, 1 m.a nella maglia successiva, 1 m.m.a nella maglia successiva, 1 m.b.b nell’ultimissima maglia, 1 m.b.b per unirla con la seconda foglia
Stelo: 5 CAT, 1 m.b.b nella prima maglia e nelle successive 4, 1m.b.b per unirlo con la prima foglia. Finisci il lavoro lasciando un filo piuttosto lungo per cucire
Cuci ora le 3 foglie sopra il cuore, poi con un pezzo di filo bianco e l’ago da lana cuci dei nodi francesi sulla parte inferiore della fragola (se vuoi fare qualcosa di più originale ancora potresti utilizzare dei bottoni o delle perline)
Mattonella
*Cuci nel perimetro della parte inferiore del cuore della fragola, non nelle foglie o nel gambo*
Riga 1: Con un colore diverso dalla fragola e dalle sue foglie fai una maglia bassissima nell’angolo della fragola in alto a destra, poi nella stessa maglia fai: 2 CAT, 2 m.a, 3 CAT, 3 m.a, 1 CAT, salta 3 maglie, 3 m.a nella stessa maglia, 1 CAT, *3 m.a, 3 CAT, 3 m.a, 1 CAT, salta 3 maglie, 3 m.a nella maglia successiva, 1 CAT* Ripeti da ** altre due volte formando un quadrato, fai poi una m.b.b per unirlo all’inizio e 2 CAT
Riga 2-3: Continua in questo modo – negli angoli 3 m.a, 3 CAT, 3 m.a, 1 CAT e in tutti gli altri spazi tra le catenelle 3 m.a, 1 CAT
Il tutorial è tradotto da Sewrella
Idee uncinetto, Mattonelle uncinetto, Schemi uncinetto, Tutorial uncinetto