Punto alto uncinetto: tutorial maglia alta all’uncinetto

Dopo il punto basso tra i punti fondamentali e basilari troviamo il punto alto all’uncinetto (o maglia alta)

 

Questa semplice guida ti mostrerà esattamente come eseguire un punto alto all’uncinetto. Il punto alto all’uncinetto (o maglia alta) è uno dei punti base ed essenziali da saper fare all’uncinetto. 

 

Imparare a fare il punto alto all’uncinetto è importante se vuoi creare tanti e diversi progetti con l’uncinetto. Puoi usare la maglia alta da sola nelle file e in tondo. È anche utile per creare schemi di punti all’uncinetto molto comuni, tra cui le presine all’uncinetto (granny square) e il popolare punto a V.

 

Qui trovi un tutorial per imparare il punto alto all’uncinetto, ripetilo un po’ di volte per esercitarti e diventare una professionista.




I passaggi sono semplici e presto riuscirai a farli in automatico. La maglia alta sembra più complessa perché i passaggi sono di più ma è molto più difficile spiegarla che farla. Inizialmente ritagliati un momento per provare ad eseguirla però. Un segreto? La maglia alta è una maglia bassa con più passaggi di filo sull’uncinetto.

 

1. Getta il filo sull’uncinetto

Nella maggior parte dei modelli inizierai con la catenella di base, il numero di catenelle è a scelta, anche sulla base del progetto da realizzare. Per il punto alto si parte puntando l’uncinetto nella terza catenella dopo aver gettato il filo sull’uncinetto.

 

2. Inserisci il tuo uncinetto

Inserisci l’uncinetto nel punto o nello spazio desiderato. Per il punto alto si saltano le tre catenelle puntando e inserendo l’uncinetto nella quarta catenella.

Con l’uncinetto nel punto, porta di nuovo il filo sull’uncinetto.

La differenza con il punto basso è che c’è più filo sul tuo uncinetto a questo punto, quindi è un po ‘più difficile da manovrare. Ma non preoccuparti con la pratica imparerai il movimento che diventerà automatico.

 

3. Getta ancora il filo sull’uncinetto ed esci dalla prima asola

Con il filo sull’uncinetto devi cominciare ad uscire dalla prima asola, tira indietro l’uncinetto e esci solo dall’asola della catenella. Ora dovresti avere tre punti o “anelli” sull’uncinetto.

 

4. Getta il filo di nuovo sopra l’uncinetto ed esci da due asole

Avvolgi di nuovo il filo attorno all’uncinetto e tira indietro l’uncinetto e esci solo da due asole della catenella

 

5. Getta di nuovo il filo e finisci la maglia alta

Ora sull’uncinetto ci sono solo due asole. L’ultimo passaggio è quello che chiude e forma la maglia alta.

Ancora filo sull’uncinetto.

E ripetere il passaggio precedente, tirando indietro l’uncinetto per farlo uscire da entrambe le asole.

Per ricominciare il giro successivo basta ripartire dall’unica asola rimasta sull’uncinetto.

 

Punto alto uncinetto: consigli per i principianti

Il punto alto non è così difficile come sembra, richiede solo un po’ di pratica. Se si sbaglia non succede niente, si disfa e si riprova.

Punti uncinetto, Tutorial uncinetto, Uncinetto per principianti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


© Sferruzzare non è roba da nonne. All rights reserved.