Scrunchies uncinetto: tutorial per realizzare il fermacapelli all’uncinetto

Chi ha detto che gli scrunchies possono essere fatti solo in tessuto?

L’hanno scorso ne ho realizzati una scatola intera con tutti gli avanzi di tessuto, quest’anno voglio creare altrettanti scrunchies al’uncinetto con gli avanzi di cotone. Essì, infatti lo scrunchie all’uncinetto o fermacapelli all’uncinetto oltre ad essere un progetto utile, facile e una buona idea per creare un accessorio carino per l’estate è anche un ottimo modo per finire gli avanzi di cotone e gomitoli rimasti dai progetti più grandi.

La parte migliore è che ogni scrunchie richiede circa 10 minuti per farlo e costa solo la manodopera e gli avanzi di cotone.

 

Fermacapelli all’uncinetto: come fare gli scrunchies

Esistono diversi tipi di scrunchies all’uncinetto, i miei due preferiti sono il modo più classico per realizzare un fermacapelli all’uncinetto lavorato a maglia bassa intorno all’elastico e poi diversi aumenti in ogni punto dei giri seguenti così da ottenere un vistoso effetto volant. Oppure, un secondo modo per un fermacapelli uncinetto più sobrio e che abbia un effetto finale simile a quelli realizzati in stoffa.

 

Cosa serve per fare gli scrunchies all’uncinetto

Per fare i miei fermacapelli all’uncinetto ho utilizzato:

elastico per capelli classico
avanzi di cotone leggero
uncinetto n.3
ago da lana

 

Abbreviazioni

CAT= catenella

mb= maglia bassa

mbss= maglia bassissima

ma= maglia alta

 

Scrunchies uncinetto tutorial – modello uno

Ecco come realizzare uno scrunchie all’uncinetto con il tutorial passo passo.

Fai il cappietto iniziale, inserisci l’uncinetto al centro dell’elastico elastico e sei pronta per iniziare con il primo giro.

Giro 1: mb fino a ricoprire tutto l’elastico, per assicurarti che l’elastico non sia visibile tra le maglie ogni tot spingile indietro. Quando ti sei assicurata che le maglie basse coprono completamente l’elastico termina con una mbss nella prima maglia bassa iniziale.

 

Giro 2: 3CAT, 1 ma nello stesso punto, 2ma nello stesso punto fino a fine del giro. L’ultima maglia chiudila con una maglia bassissima nella maglia alta iniziale.

Man mano che continui con il secondo giro vedi che le maglie tra loro si arricciano e accavallano, questo è dovuto agli aumenti effettuati. In questo modo si ha questo effetto a volant.



Scrunchies uncinetto tutorial – modello due

Ecco come realizzare uno scrunchie all’uncinetto con il tutorial passo passo.

 

Avvio: parti lavorando 15 CAT
Giro 1: lavora 14 mb su ognuna delle catenelle sottostanti a partire dalla seconda catenella dall’uncinetto.
Giro 2 – giro 50: lavora 1 CAT per voltare, poi tutto il giro a Punto Coste Orizzontali (maglia bassa in costa dietro).

[ NB: Per fare la maglia bassa costa dietro basta fare la maglia bassa puntando l’uncinetto solo nel filo dietro della maglia bassa sottostante invece che in entrambi i fili come si fa nella m.b. normale.]

Poi devi piegare in due la striscia ottenuta dalla lavorazione a uncinetto accostando le estremità e cucile con l’ago da lana, in questo modo otterrai un anello.

A questo punto prendi il tuo elastico e posizionalo all’interno della fascia all’uncinetto perfettamente al centro.

Piega poi la fascia lavorata all’uncinetto nella sua lunghezza in modo da coprire l’elastico e cuci tutto intorno con ago e filo.

Eccolo finito. Per nascondere la cucitura, gira tutta la fascia facendo scorrere la cucitura all’interno del foro.

Idee uncinetto, Schemi uncinetto, Tutorial uncinetto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


© Sferruzzare non è roba da nonne. All rights reserved.