Portacellulare uncinetto: schema e tutorial per un comodo portacellulare con tracolla

Ovviamente non ho abbandonato le mie amate granny…quindi dopo il top granny square, il bucket hat granny, la pochette granny e tutti gli altri progetti che ho realizzato con le mattonelle ecco anche il portacellulare con tracolla.

Un progetto facile e veloce da realizzare con la sola conoscenza della realizzazione delle mattonelle tradizionali e della catenella più maglia bassa per la tracolla.

Realizzare questo portacellulare all’uncinetto, come dicevo, è molto facile vediamo insieme l’occorrente e i vari passaggi su come fare un portacellulare all’uncinetto.

Occorrente per realizzare un portacellulare a uncinetto

Tanto per cominciare ti serve un filato da lavorare con l’uncinetto numero 3, io di solito uso il cotone 8/4 così da avere come risultato finale una mattonella da 4 giri 9cmx9cm.

uncinetto n°3

cotone 8/4 di diversi colori


Portacellulare uncinetto schema

Si può fare il portacellulare tradizionale con le mattonelle tradizionali oppure più particolare come l’ho fatto io con delle mattonelle traforate.

Ecco il mio portacellulare, per la realizzazione della mattonella ho seguito questo schema.

Per fare il portacellulare tradizionale invece realizza 4 mattonelle tradizionali effettuando 4 giri e assicurandoti che misurino 9×9 centimetri.
Poi procedi pure ad unirle, qui un tutorial, io personalmente preferisco l’unione durante la lavorazione dell’ultimo giro.
Poi passa alla tracolla, 75cm circa, puoi provarla in fase di lavorazione per decidere di che lunghezza la preferisci, lavorata con una fila di catenelle e punti bassi.

Idee uncinetto, Mattonelle uncinetto, Schemi uncinetto, Tutorial uncinetto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


© Sferruzzare non è roba da nonne. All rights reserved.