Piastrella uncinetto con Margherita: ecco lo schema della daisy granny square

La piastrella uncinetto con Margherita è una delle mie mattonelle preferite, molto semplice ma bella, realizzabile in tanti diversi colori e utilizzabile in molti progetti come borse, top, coperte.



Legenda:

mb= maglia bassa

mbss= maglia bassissima

ma= maglia alta

 

La spiegazione è molto semplice, si parte con il cerchio magico poi si continua con:

1 giro: (con il filo giallo)  11 mb dentro il cerchio, chiudere con una mbss

2 giro: (con il filo bianco) 3cat, 3 doppie ma nello stesso punto, *1 cat, 4 doppie ma nello stesso punto chiuse insieme*, ripetere da * a * per 11 volte, chiudere con 1 mbss

3 giro: (con il colore di sfondo) inserire l’uncinetto in uno spazio tra le catenelle e fare 5cat, fare 3 ma nello stesso punto (questo è l’angolo), *3ma nello spazio successivo, 3 ma nello spazio successivo,2 cat nello stesso spazio, 3ma nello stesso spazio (questo è il secondo angolo)*, ripetere da* a* alla fine vanno fatte solo 2ma (le 5 cat contavano come una ma)

Qui il video tutorial

 

4 progetti da realizzare con la piastrella uncinetto con Margherita

Se anche tu hai subito il fascino della mattonella Margherita a uncinetto, sicuramente stai già pensando a cosa realizzare per questo periodo caldo, da utilizzare per un’uscita con le amiche o per andare al mare. Ecco 4 idee di progetti da fare con la mattonella daisy granny square?

 

Top

Uno dei miei preferiti, ho realizzato questo top da portare al mare

Qui trovi il tutorial

 

Borsa

Una borsa shopper, come amo portarle in estate, per utilizzarla in queste calde sere estive

Qui trovi il tutorial

 

Coperta

Una coperta da realizzare per non farsi trovare impreparate questo autunno, sicuramente ad agosto inoltrato mi imbatterò in questo bellissimo e coloratissimo progetto

Qui trovi il tutorial

 

Cuscino

Amo i cuscini a tema, dopo quello con i gatti ho deciso di crearne uno per l’estate con le piastrelle uncinetto a margherita

Qui trovi lo schema

Schemi uncinetto, Tutorial uncinetto, Uncinetto per principianti

Commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


© Sferruzzare non è roba da nonne. All rights reserved.