Mattonella Mercoledì Addams ad uncinetto

Che siate fan o meno tra poco uscirà su Netflix la serie su Mercoledì Addams. Il suo fascino sinistro mi ha sempre ammaliato.

Un’icona anticonformista e alternativa, orgogliosa del suo modo di essere cupo e cinico, appassionata di giochi macabri.

Insomma è la mia musa da sempre, potevo non dedicarle una mattonella a uncinetto?



Per farla ho pensato ai tratti distintivi del personaggio: capelli corvini e perennemente intrecciati, vestito nero, colletto bianco e l’incarnato pallido. Colori facili bianco, nero, un rosa spento e come sfondo un bel viola. Ho disegnato lo schema, molto semplice quello che uso per tutte le mattonelle con personaggi e poi ho studiato come attaccare le trecce e fare il vestito e il colletto.

Non ho ancora deciso come usarla, forse la metterò con una spilla da balia su una maglietta oppure pensavo di fare un cuscino.

 

Come fare la mattonella ad uncinetto di mercoledì addams

Realizzarla è davvero semplice, la base è formata da un cerchio e il contorno quadrato, con il solito schema che uso per realizzare mattonelle con soggetti, come la granny square unicorno. Poi ogni elemento (i capelli, il vestito e il colletto) sono realizzati utilizzando i punti base (punto alto e punto basso) il tutto poi assemblato. Gli occhi sono fatti con il nodo francese.

 

Ecco qui lo schema

Abbreviazioni

Catenella= CAT

Maglia alta= ma

Maglia bassa= mb

Maglia bassissima= mbss

Mezza maglia alta= mma

Sp= spazio

 

Istruzioni per la base

Con l’uncinetto n3 il

Colore rosa (sarà la faccia di Mercoledì), fate un anello magico
1° giro: 3 cat (vale come 1 ma), 11 ma nell’anello, unite con 1 mbss. [12 ma]
2° giro: 3 cat (vale come 1 ma), 1 ma nella stessa m, 2 ma in ogni m, unite con 1 mbss. [24 ma]
3° giro: 3 cat (vale come1 ma), 1 ma nella stessa m, 1 ma nella m seg, *1 ma nella m seg, 2 ma nella m seg**, rip da *a ** fino a fine giro, unite con 1 mbss. [36 ma]
Affrancate il filo.

Unite il colore che avete scelto come sfondo (nel mio caso il lilla) in una m del 3 giro. Tutte le m del giro seg si
lavorano in Cdr.

4° giro: 3 cat (vale come 1 ma), 1 ma nella stessa m, 2 cat, 2 ma nella m seg, 1 mma nelle 2 m seg, 1 mb nelle 3 m seg 1 mma nelle 2 m seg, *2 ma nella m seg 2 cat, 2 ma nella m seg, 1 mma nelle 2 m seg, 1 mb nelle 3 m seg. 1 mma nelle 2 m seg**, rip
da * a ** altre 2 volte, unite con 1 mbss. [16 ma, 16 mma, 12 mb, 4sp di 2 cat]
5° giro:1 mbss nella m seg, 1 mbss nello sp di2 cat, 3 cat (vale come 1 ma), (1 ma, 2 cat, 2 ma) nello stesso sp di 2 cat, 1 ma in
ogni m fino allo sp di 2 cat seg *(2 ma, 2 cat, 2 ma) nello sp di 2 cat seg, 1 ma in ogni m fino allo sp di 2 cat seg** rip da a** altre 2 volte terminando l’ultima ripetizione alle 3 cat iniziali, unite con 1 mbss. [60 ma, 4 sp di 2 cat]
6° e 7° giro: come il 5 giro. (92 ma, 4 sp di 2 cat)
Affrancate il filo

 

Istruzioni per il colletto

Da realizzare per due

1° giro: 5 cat
2° giro: 5mb
3° giro: 3mb, una diminuzione
4° giro: 2mb, una diminuzione
5° giro: una diminuzione
6° giro: 1mb

 

Istruzioni per i capelli

Da realizzare per due

1° giro: 9 cat (più una di rialzo)
2° giro: 2mb, 1mma, 1ma, 1 m altissima, 1ma, 1mma, 2mb –> si gira poi sotto 1mb, e si riparte 2mb, 1mma, 1ma, 1 m altissima, 1ma, 1mma, 2mb

Realizzare poi le trecce da affrancare a queste due metà di capelli

Istruzioni per il vestito

1° giro: 12 cat (più una di rialzo)
2° giro: 1 diminuzione, 8ma, 1 diminuzione (una cat di rialzo)
3° giro: 1 diminuzione, 6ma, 1 diminuzione

 

Idee uncinetto, Mattonelle uncinetto, Trend uncinetto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


© Sferruzzare non è roba da nonne. All rights reserved.