Mattonella fiore africano all’uncinetto: schema e tutorial

Mai come in questo periodo è scoppiata la mania delle mattonelle, tra le più popolari c’è la mattonella fiore africano.

Con le mattonelle quadrate con fiore africano si possono realizzare tantissime cose, dalle coperte ai cuscini e alle granny bag, un super trend di questo momento.

Il bello di questa granny square all’uncinetto è che in base alle combinazioni di colori che si scelgono si hanno effetti totalmente diversi, inoltre esiste sia quadrata che esagonale.

Ho però notato che ci sono diverse variazioni degli schemi per realizzare il fiore africano, alcuni prevedono un giro finale di maglie basse altri con maglie alte.

Visto che in tante cercano lo schema e il tutorial in italiano per la mattonella con il fiore africano, ho deciso di riportare qui lo schema scritto.



Fiore africano schema (quadrato)

Abbreviazioni usate

CAT= catenelle

m.b.b= maglia bassissima

m.b= maglia bassa

m.m.a= mezza maglia alta

m.a= maglia alta

m.a.dp= maglia alta doppia

Riga 1: 

8 CAT e chiudi in cerchio con una m.b.b, nel cerchio fai *2 m.a, 1 CAT*, 2CAT. Ripetere ** per 8 volte.

 

Riga 2 (cambiando colore):

nell’archetto della CAT sottostante *2 m.a, 1 CAT e 2 m.a*, 3CAT. Ripetere ** per 8 volte fino alla fine della riga.

 

Riga 3 (decidete se utilizzare lo stesso colore o cambiarlo):

In ogni archetto 7 m.a, 1CAT

 

Riga 4 (cambiando colore):

7 m.b sul ventaglio del giro precedente e 1 m.b allungata fino a prendere anche la CAT della riga sottostante, per tutta la riga

 

Riga 5:

2 CAT, 4 m.b, m.m.a, 2 m.a, 1 m.a.dp, 3 CAT, 1 m.a.dp, 2 m.a, 1 m.m.a, 4 m.b, 1 m.m.a, 4 m.b, 1 m.m.a, 2 m.a, 1 m.a.dp, 3 CAT, prosegui fino alla fine della riga 

 

Riga 6:

m.m.a fino a fine della riga

 

Fiore africano schema (esagonale)

Abbreviazioni usate

CAT= catenelle

m.b.b= maglia bassissima

m.b= maglia bassa

m.a= maglia alta

 

Riga 1: 

6CAT chiude un cerchio con una m.b.b, *3 CAT in sostituzione della prima m.a, 1 m.a, 1 CAT e 2 m.a per 6 volte, chiudere con una m.b.b

 

Riga 2 (cambiando colore): 

nell’archetto della CAT fai 2 m.a (la prima sostituita sempre da 3 CAT) 1 CAT e 2 m.a fino alla fine della riga

 

Riga 3 (decidete se utilizzare lo stesso colore o cambiarlo): 

in ogni archetto della CAT 7 m.a

 

Riga 4: 

cambio di colore, lavora 7 m.b e quando ti trovi alla fine del ventaglio fai una m.b allungata, punta l’uncinetto nel giro di sotto nel punto dove si uniscono i ventaglietti

 

Riga 5: 

cambio di colore, questo ultimo giro lo puoi fare a maglia alta o bassa, io ho pregerito fare la maglia alta ma il numero di punti da fare rimane uguale, fai 7 maglie alte e nel punto centrale del ventaglio sotto fai 1 maglia alta, 1 CAT e 1 maglia alta

 

Idee uncinetto, Mattonelle uncinetto, Schemi uncinetto, Tutorial uncinetto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


© Sferruzzare non è roba da nonne. All rights reserved.