Mattonella all’uncinetto semplice: schema base

La piastrella più semplice e più usata nel mondo è chiamata anche granny square. Io personalmente l’adoro, molto semplice, facile, veloce da fare e versatile nell’utilizzo.

Questa è stata la primissima mattonella ad uncinetto che ho realizzato, personalmente l’adoro perché permette anche a chi non ha molta dimestichezza con l’uncinetto di iniziare a creare e veder prendere forma dalle proprie mani fantastici disegni.

Per realizzarla non ti servirà nient’altro che non sia cotone o lana, uncinetto 3,5 o 4 e ago da lana (per fissare e nascondere i fili).

Ecco qui uno schema in italiano che solitamente è difficile da trovare online.


Schema mattonella granny tradizionale

Se dovessi aver problemi a leggere gli schemi a uncinetto grafici, qui trovi la tabella da scaricare per imparare a leggere i principali simboli.

Abbreviazioni

Catenella= CAT

Maglia alta= m.a

Maglia bassissima: m.b.b

Mezza maglia alta= m.m.a

 

avviare 4 CAT, chiudere il cerchio con una m.b.b, 

Riga 1: 3 CAT, 2 m.a, 3CAT, 3 m.a, 3CAT, 3m.a, 3 CAT, 3 m.a, 3 CAT, unire alla catenella di avvio con una m.b.b 

fare 2 m.b.b per spostarsi all’archetto e fare catenella di chiusura

Ora che hai il centro della mattonella puoi cambiare colore. Inserisci l’uncinetto in uno degli archetti.

Riga 2: 3 m.a, 3 CAT, 3 m.a (formano l’angolo ) 2 CAT – 3 m.a, 3 CAT,  3 m.a – (altro angolo ) ripetendo fino a fine giro e chiudendo con m.m.a sulla seconda catenella iniziale.

Riga 3-4-5: I giri seguenti si ripetono sempre con -3 m.a, 3 CAT, 3 m.a – (per formare l’angolo) 2 CAT e 3 m.a in ogni spazio di 2 CAT del giro precedente.

 

Ora non ti resta che creare tanti fantastici progetti con le tue mattonelle come questi.

 

Altre idee di mattonelle le puoi trovare in questo fantastico libro

Puoi acquistare il libro Moduli a uncinetto 3D qui

Mattonelle uncinetto, Schemi uncinetto, Tutorial uncinetto, Uncinetto per principianti

Commenti (2)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


© Sferruzzare non è roba da nonne. All rights reserved.