
Lavori con la rafia all’uncinetto: 4 idee estive
D’estate si sa, con il troppo caldo, non sempre si ha voglia di lavorare gomitoli di cotone. Ma se anche tu non vuoi rinunciare all’uncinetto per nessuna ragione puoi trovare il compromesso della rafia. La rafia è un materiale resistente e duttile e anche molto originale per realizzare borse all’uncinetto e cappelli all’uncinetto.
Se anche tu ti stai chiedendo cosa si può fare con la rafia ecco 4 idee per un progetto estivo.
Borse di rafia all’uncinetto
La borsa in rafia all’uncinetto, oltre ad essere uno dei must estivi, è sicuramente un accessorio versatile che riesce ad essere abbinato a diversi stili. Ci sono tanti modelli di borse in rafia realizzabili, dalle classiche tonde, alle pochette, fino alle shopper, come quella di prada. Una delle caratteristiche è sicuramente la resistenza del filato che essendo davvero resistente riesce a sostenere il peso.
Cappelli rafia uncinetto
Un grande classico è il cappello in rafia all’uncinetto, da sfoggiare in vacanza per le vie del paese, così come in spiaggia come ottimo alleato contro il sole.
Sottopiatti uncinetto rafia
Se anche a te piace una tavola a tema devi assolutamente cimentarti nella creazione dei sottopiatti in rafia all’uncinetto. Ne ho fatti di diversi tipi, è li uso tutti per le tavole estive. Puoi farli del classico color rafia naturale oppure puoi comprare la rafia colorata, a me è piaciuta molto quella blu per un set da tavola a tema marino.
Link rafia blu
Fiori di rafia all’uncinetto
I fiori all’uncinetto sono un progetto facile, veloce, che permette di far fuori avanzi di filati. Era da un po’ che volevo realizzare dei fiori “secchi” duraturi e colorati. Avendo degli avanzi di rafia colorati ho subito colto l’occasione per provarci. Risultato? Dei fiori bellissimi.
Che uncinetto usare per la rafia
Come per ogni tipologia di filato dipende dallo spessore. Ci sono, tendenzialmente però i numeri di uncinetto che si possono usare vanno dal 4 al 6. La scelta dipende dalla tua mano, alcune lavorano largo altre molto stretto, dipende anche da come ti piace il lavoro finale, per un effetto compatto devi scegliere un numero più basso, mentre se desideri un effetto più morbido e arioso puoi andare su un uncinetto più grande. Il consiglio è sempre quello di fare una lavorazione di prova, una fila di catenelle e qualche punto basso e alto per capire come viene.
Come si pulisce la rafia
Se hai fatto una borsa o un cappello in rafia e stai già pensando a come pulirlo ecco qualche consiglio. Per pulire la superficie esterna delle tue creazioni in rafia, è sufficiente passare un panno umido e poi lasciare asciugare al sole. Nel caso in cui accessi accidentalmente sporcato la tua creazione in rafia avrai bisogno di fare una pulizia più profonda. In questo caso devi lasciare l’oggetto a mollo in una bacinella riempita con acqua e sapone neutro.
Materiali consigliati