
Inamidare lavori a uncinetto: come indurire le tue creazioni a uncinetto
Dopo aver realizzato dei lavori all’uncinetto come dei centrotavola, fiori, cappelli o orecchini così come delle decorazioni da appendere alle pareti per indurire i lavori all’uncinetto è necessario inamidarli.
Inizialmente, dopo aver terminato un lavoro a uncinetto passavo il ferro da stiro verticale per dargli la forma, soprattutto alle mattonelle granny, non mi era mai venuto in mente ci fosse un modo per indurire i lavori a uncinetto. Con il tempo, non essendo soddisfatta della resa finale ho scoperto che esistono diversi metodi su come indurire i lavori a uncinetto.
Come indurire lavori all’uncinetto
Oltre allo stesso amido si possono utilizzare soluzioni di acqua e zucchero o la vinavil per indurire i lavori a uncinetto, ma uno dei prodotti che mi da soddisfazioni è la lacca. Sí, si possono inamidare i lavori a uncinetto anche con la semplice lacca per capelli. A tale proposito, ecco una guida su come utilizzare le diverse soluzioni correttamente sui tuoi lavori a uncinetto.
Inamidare con l’amido i lavori a uncinetto
L’amido si trova facilmente al supermercato in formato di cubetti bianchi.
DOSE: La dose giusta di amido per inamidare i lavori a uncinetto corrisponde a 1 cucchiaio da minestra colmo ogni 10cl di acqua. Questa dose è adatta a inamidare i centrini all’uncinetto di medi grandezza. In base alla grandezza del lavoro è necessario dosare più o meno cucchiai.
Vediamo quindi come inamidare con l’amido i lavori all’uncinetto
UTILIZZO: sciogliere l’amido nell’acqua tiepida con il dosaggio sopra indicato. Una volta sciolto completamente puoi procedere in due modi:
1) immergi direttamente il lavoro nel composto, mi raccomando una volta tirato fuori il lavoro non strizzare e non torcere, stendi semplicemente il lavoro e lascialo asciugare. Assicurati inoltre che sia appoggiato su un piano e che stia ben testo, altrimenti troverai delle fastidiose pieghe e arricciature.
2) vaporizza il lavoro con lo spruzzino invece di immergerlo direttamente nella soluzione di amido, dopo dovrai stirare il lavoro.
Non sono molto fan di questo secondo metodo in quanto per stirare i tessuti inamidati bisogna essere sicuri di aver utilizzato pochissimo amido altrimenti il lavoro rischia di restare “attaccato” al ferro da stiro.
ATTENZIONE: Inamidare lavori a uncinetto con amido è da scegliere come metodo di irridigimento solamente con i lavori bianchi perché l’amido lascia residui e sedimenti.
Inamidare lavori all’uncinetto con zucchero
DOSE: ti consiglio di usare una parte di zucchero + 6 parti di acqua, oppure per lavori tridimensionali che necessitano di molto sostegno 2 parti di zucchero + 5 parti di acqua.
UTILIZZO: Metti la dose di acqua scelta in un pentolino e portarla ad ebollizione, poi aggiungi la dose di zucchero e, a fuoco basso, lascia consumare un pochino mescolando di continuo. Una volta raggiunta una consistenza del composto sciropposa spegni il fuoco e aspetta che si raffreddi. Poi immergi il lavoro, finché non è completamente impregnato e sgocciolalo un po’ prima di metterlo in posa.
Questo metodo di indurimento dei lavori ad uncinetto è perfetto per mettere in forma tridimensionale un lavoro. In questo caso puoi usare ciotoline di vetro o di plastica per dare la forma stendendo sopra il tuo lavoro.
ATTENZIONE: è importante che fai asciugare molto bene il lavoro all’aria. Il consiglio è di non toccarlo per almeno un paio di giorni.
Come indurire lavori all’uncinetto con vinavil
DOSE: La dose giusta di vinavil per indurire i lavori a uncinetto corrisponde a 1 cucchiaio di vinavil, 5-6 cucchiai di acqua circa. Una volta mischiate le due parti costituenti la soluzione devi amalgamare bene in modo da sciogliere tutti gli eventuali grumi, che altrimenti rovinerebbero il lavoro all’uncinetto.
UTILIZZO: immergi il lavoro all’uncinetto nella soluzione e strizza leggermente. In questo metodo è molto importante la fase di asciugatura, che ti consiglio di fare in due step.
Dapprima appoggia il lavoro, ben steso, sopra un piano rialzato per far prendere aria anche alla parte inferiore, una rete metallica va bene. Successivamente puoi stendere il lavoro su un foglio di carta da forno in modo che asciughi perfettamente.
Inamidare lavori all’uncinetto con la lacca
DOSE: qb
UTILIZZO: predisponi un pezzo di polistirolo, o qualsiasi cosa ritieni adatta per appuntare il lavoro ben teso con gli spilli. Una volta fermato il lavoro nella posizione desiderata e dopo esserti assicurata che sia ben teso senza pieghe puoi spruzzare abbondantemente la lacca su tutto il lavoro. Poi lascia asciugare, per velocizzare il processo di asciugatura con questo metodo puoi usare il phon.
ATTENZIONE: l’unica pecca di questo metodo è che l’irrigidimento del lavoro a uncinetto non è molto durevole, sarà quindi necessario replicare l’applicazione dopo qualche mese.