Guanti senza dita uncinetto: schema gratuito

Ho avuto un periodo di stop piuttosto lungo dopo Natale, la corsa alla creazione di regali di natale all’uncinetto per amici e parenti e le decorazioni natalizie mi hanno letteralmente sfiancato. Ma adesso non vedo l’ora di dedicarmi a piccoli o grandi progetti all’uncinetto invernali e primaverili.

Io aspettavo questo momento e la quiete dopo la tempesta per dedicarmi ai guanti senza dita all’uncinetto. I guanti senza dita a uncinetto sono un’ottima alternativa ai guanti classici per le giornate più fresche, e ultimamente di giornate fresche ce ne sono, inaspettatamente, a marzo. L’altro giorno avevo letteralmente le mani congelate, allora ho deciso di crearmi questi guanti senza dito all’uncinetto una volta per tutte.



Come realizzare guanti senza dita a uncinetto: occorrente

Ci sono tantissimi modelli di guanti senza dita all’uncinetto, da quelli più semplici che prevedono l’utilizzo di soli punti bassi e punti alti, a quelli sempre molto semplici ma più particolari con l’utilizzo delle granny square. Io è da troppo che non faccio un progetto con le mattonelle e da vera amante delle granny ho deciso di farli così.

Per iniziare a lavorare i guanti senza dita a uncinetto ti serviranno pochi materiali di base: l’uncinetto, il filato desiderato e un ago da lana per le rifiniture finali. Io ti consiglio un filato di medio spessore e un uncinetto adeguato alla dimensione del tuo progetto e al tuo livello di abilità. Inoltre, scegli un filato adatto alla stagione in cui utilizzerai i guanti, per essere sicuro che siano caldi e confortevoli. Puoi anche  personalizzare i tuoi guanti senza dita a uncinetto, scegliendo di utilizzare diversi colori di filato o di aggiungere decorazioni come bottoni o perline. Inoltre, puoi anche scegliere di utilizzare una varietà di punti a maglia diversi per creare texture interessanti e uniche.

Qui ti lascio i miei filati preferiti:

I miei best gomitoli di lana (te li consiglio per i guanti senza dita a uncinetto invernali)

 

I miei best gomitoli in cotone (te li consiglio per i guanti senza dita a uncinetto da utilizzare in primavera, inizio autunno)

Guanti uncinetto senza dita tutorial

Ci sono molti tutorial e modelli gratuiti disponibili online per realizzare i tuoi guanti senza dita a uncinetto.

Mattonelle

Devi fare 2 mattonelle semplici, di 5 giri, puoi scegliere se farle entrambe colorate oppure una colorata e una del colore base che hai scelto. Mentre lavori l’ultimo giro della seconda mattonella devi unirla all’altra lasciando lo spazio per il pollice, il polso e le dita (per i dettagli ti consiglio di guardare il video tutorial qui sotto).

Bordo dito

1° giro: m.a in ogni maglia sottostante
2° giro: m.a prendendo il bastoncino davanti ed uno dietro delle maglie sottostanti.
(per i dettagli ti consiglio di guardare il video tutorial qui sotto).

Bordo polso

1° giro: m.a in ogni maglia sottostante
2° giro: m.a prendendo il bastoncino davanti ed uno dietro delle maglie sottostanti.
(per i dettagli ti consiglio di guardare il video tutorial qui sotto).
Prosegui fino all’altezza desiderata. Puoi farli anche più lunghi, fino a metà braccio.

Qui il video tutorial

Idee uncinetto, Schemi uncinetto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


© Sferruzzare non è roba da nonne. All rights reserved.