
Come ricamare a mano su una maglietta
Hai sempre voluto una t-shirt personalizzata con una scritta ricamata a mano? Scopri come ricamare a mano su una maglietta per personalizzarla con un disegno o una scritta simpatica ricamata che avrai solo tu.
Dai nuova vita a una semplice maglietta personalizzandola con un ricamo fatto a mano
Il ricamo sui capi di abbigliamento è sempre più di moda e trova spazio in tantissime applicazioni. Ricamare una scritta su una maglietta o ricamare un disegno semplice e divertente è infatti un modo facile per arricchire un anonimo capo d’abbigliamento con uno stile più personale e originale.
La cosa bella del ricamo è che non bisogna per forza essere delle sarte per creare un ricamo semplice, basterà avere giusto un po’ di conoscenza delle basi del cucito per eseguire un ricamo personalizzato.
Il ricamo su una maglietta può essere piccolo come un simbolo (es. un cuore) su una manica, enorme come un disegno che riempie la parte anteriore o semplice come un motivo o una scritta che segue il bordo del collo o della scollatura.
Pronte a creare il vostro ricamo personalizzato? Ecco tutti i materiali necessari e i passaggi per ricamare una maglietta!
Materiali per ricamare a mano su una maglietta
T-shirt bianca o del colore che preferisci
Washi tape
Ago e matassina nera o del colore che preferisci (assicurati però che sia visibile)
Forbici
Pennarello cancellabile
Telaio tondo
Tutorial come ricamare a mano su una maglietta
- Stampa e ritagliare la scritta da ricamare sulla maglietta o il disegno da ricamare sulla maglietta
- Scegli la posizione dove vuoi ricamare e inserisci il foglio sotto la maglietta fermandolo con due strisce di washi tape posizionate ai lati del foglio
- Utilizzando il pennarello cancellabile, traccia la scritta o i bordi del disegno sulla maglietta
- Blocca la maglietta all’interno del telaio tondo; in questo modo sarà ben tirato e ti permetterà di ottenere un ricamo più preciso
- Per ricamare la scritta sulla maglietta, utilizza tutti e 6 i fili della matassina del colore scelto, mentre per ricamare un disegno su una maglietta ti consiglio di adoperare solo 3 fili; in questo modo il ricamo sarà più fedele alla traccia e maggiormente delineato. Il punto da utilizzare per ricamare una maglietta è il punto indietro
- Una volta terminato, rimuovi il telaio dalla maglietta. La traccia del pennarello cancellabile dovrebbe scomparire dopo 2/3 giorni, ma se preferisci accelerare l’operazione, puoi sciacquare il ricamo sotto l’acqua corrente che ti aiuterà a eliminare la scritta immediatamente
Il tuo ricamo è completo!
Come dicevo potrai ricamare a mano magliette, borse di tela, jeans e qualsiasi altro capo di abbigliamento… dai spazio all’immaginazione e personalizza i tuoi vestiti e accessori ricamando a mano.
Daniela Ioan
Ciao, devo farti i complimenti per la tua ottima guida su come ricamare una T-shirt con la tecnica del ricamo a mano. Anche io realizzo questo tipo di creazioni, e piani piano per me è diventato un vero e proprio lavoro. Volevo aggiungere un consiglio tecnico alla tua guida al fine di permettere di migliorare il risultato finale di ogni T-shirt ricamata che sono sicura le tue lettrici proveranno a realizzare. Quando si prova a realizzare una maglietta ricamata con scritta per esempio è importante nella fase di bloccaggio del tessuto a telaio non tirare il tessuto eccessivamente, diversamente nel momento in cui il telaio rilascerà il tessuto la fibbra della maglietta tenderà a riacquisire la normale posizione e di conseguenza il nostro ricamo tenderà a tirare e ad accartocciarsi su se stesso. Il risultato in quel caso non è molto bello da vedere e potrebbe compromettere la realizzazione completamente.
Grazie per i tuoi super contenuti e continuerò a seguirti con piacere. Sarà un piacere vederti anche sul mio sito.