
Come lavare i capi all’uncinetto
Una domanda già sorta spontanea in primavera, quando mi sono trovata a lavare le coperte a uncinetto… una domanda che si è riproposta ora, che tornata dalle vacanze, devo lavare il mio top granny a uncinetto, il mio granny square bucket hat, i copricostumi a uncinetto e tutti i progetti che ho realizzato presa dalla mania granny e che ho sfoggiato al mare.
Mai come quest’anno complici i grandi marchi di moda, l’uncinetto è stato il re dei capi d’abbigliamento, ma dopo averli realizzati e indossati c’è un modo per lavarli senza rischiare di rovinarli?
Ovviamente si, i capi fatti a uncinetto non sono usa e getta e se lavati e asciugati nel modo giusto durano anche più a lungo di quelli fatti in serie dai brand.
Si sa, i capi a uncinetto sono dei veri e propri capolavori, molto delicati, per cui è necessario porre la giusta attenzione nella fase di lavaggio e asciugatura.
La prima cosa da ricordare è che sono capi vivi, infatti i materiali impiegati per la loro realizzazione sono fibre pregiate che ci arrivano da piante o animali e che devono perciò essere trattate con qualche accortezza in più rispetto al programma classico della lavatrice.
Ecco 3 regole per lavare i tuoi capi a uncinetto in sicurezza
- scegli il detersivo adatto al filato
- usa un lavaggio a freddo a mano o in lavatrice ma molto delicato e senza centrifuga
- asciuga senza stendere il capo
Per quanto riguarda il lavaggio, se non lavi i capi in continuazione ti consiglio di usare il lavaggio a mano, l’importante è non strizzarli e strofinarli.
Non sono fan del lavaggio in lavatrice dei capi a uncinetto in quanto ho sempre paura che si stressino troppo, se però opti per questa tipologia assicurati di scegliere il programma adatto per i capi delicati e ricordati di togliere la centrifuga.
Come lavare a mano i capi a uncinetto
Riempi una bacinella con acqua calda, aggiungi un detersivo per capi delicati (es. perlana), è importante che la quantità di detersivo sia molto limitata in quanto altrimenti eventuali residui potrebbero rovinare i capi, poi immergi i capi da lavare. Lascia in ammollo per 10 minuti, agita un po’ per rimuovere lo sporco e poi procedi con il risciacquo riempiendo e svuotando per due volte la bacinella di acqua e agitando l’acqua per rimuovere tutti i residui di detersivo. Posa i capi nel lavandino e premi per far uscire l’acqua, poi avvolgili in un asciugamano per far assorbire l’acqua in eccesso.
Come far asciugare i capi a uncinetto dopo averli lavati
Per quanto riguarda l’asciugatura è super importante che i capi fatti a uncinetto siano stesi in orizzontale e all’ombra, quindi non appesi allo stendino al sole. Questo è assolutamente fondamentale in quanto il capo in questo modo non si sforma e il filato non subisce stress.
Io di solito posiziono sul mio stendino uno straccio di cotone opportunamente fissato con delle mollette e appoggio delicatamente sopra i capi.
Simonetta
Grazie x i preziosi consigli
Agostina Mingazzini
Perfetto, giustissimo.