Come foderare una borsa all’uncinetto

Con l’arrivo dell’estate, la quasi zona bianca e la granny bag mania ho iniziato a creare una borsa con le mattonelle molto colorata per i prossimi mesi caldi. Ovviamente, finita la parte divertente di creazione della borsa all’uncinetto è arrivato il noioso momento delle rifiniture, una di queste è la creazione della fodera.

La fodera per borsa uncinetto è importante perché rende la borsa più rifinita e curata ed inoltre impedisce alla borsa di deformarsi, si sa che le nostre borse sono sempre super piene come quella di Mary Poppins e il peso del contenuto della borsa può causare dei “cedimenti strutturali”.

Ho quindi iniziato a chiedermi: “come foderare una borsa fatta all’uncinetto?”, in realtà ho scoperto essere una cosa che non richiede molto tempo se ci limitiamo a cucire una fodera per borsa all’uncinetto senza taschine interne, ma bisogna essere capaci di cucire a macchina, o a mano.

 

Tutorial come foderare una borsa all’uncinetto

 

Ecco un semplice tutorial come foderare una borsa all’uncinetto, a me piace molto con la cerniera, ma se vuoi puoi anche chiuderla con un bottone automatico.

Per prima cosa quindi prendi un ritaglio di stoffa di tessuto e colore abbinato, o se preferisci a contrasto, con la tua lavorazione ad uncinetto.

Prendi la misura della larghezza e dell’altezza della tua borsa (della profondità solo se vuoi farne anche il fondo rettangolare), riporta le misure con un gessetto sul tuo pezzetto di stoffa messo doppio, metti gli spilli per tenerlo fermo e taglia considerando i margini di cucitura. In poche parole tieniti abbondante.

A questo punto scegli una cerniera, posizionala sul bordo dei due pezzi di stoffa che andranno a comporre la fodera della borsa all’uncinetto e puntala con gli spilli da entrambi i lati, poi procedi a cucire prima un lato e poi l’altro. Mi raccomando, cucite da rovescio e utilizzando lo stesso colore della cerniera, così da nascondere i punti di cucitura.

A questo punto dovresti avere i due pezzi uniti dalla sola cerniera chiusa. Chiudi sempre a macchina i due laterali, a rovescio.

Ora che hai la tua fodera per borsa all’uncinetto completa inseriscila all’interno della tua borsa e cuci la parte superiore, ovvero la parte dove c’è la cerniera con il bordino della tua borsa.

Ecco finito di foderare la tua borsa all’uncinetto.

Borse all'uncinetto, Idee uncinetto, Tutorial uncinetto

Commenti (2)

  • Ciao, vorrei realizzare una borsa all’uncinetto ma vorrei una tracolla. Con cosa potrei rinforzare i manici che con il peso della borsa poi mi verrebbero lunghi fino alle ginocchia? Grazie mille e … sei bravissima!

    • Potresti comprare una tracolla ad hoc con moschettoni e utilizzare come rivestimento interno della tua borsa la rete, agganciando lì i moschettoni prima di foderare la borsa dovresti risolvere il problema del peso.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


© Sferruzzare non è roba da nonne. All rights reserved.