
Colletto uncinetto: schema colletto romantico uncinetto
Da un anno a questa parte sto comprando pochi vestiti, tra Smart working e poche occasioni per uscire sono poco ispirata e motivata.
Un giorno mi sono svegliata però con la fissa dei colletti all’uncinetto, ho iniziato a guardare online e a cercare la giusta ispirazione. Entro sera ero già convinta a crearne un paio, già li vedevo sui miei abiti monocolore ma anche sulle semplici t-shirt che spesso indosso con le gonne.
Il giorno dopo avevo già iniziato a lavorare al mio primo colletto all’uncinetto. Sono fatta così, quando mi metto in testa un progetto devo iniziarlo subito.
Se ti stai chiedendo come fare un colletto all’uncinetto devi sapere che è un progetto facile che puoi realizzare in poche ore. Anche come rifiniture è molto basico, basta infatti aggiungere un bottone per la chiusura.
Questo è stato il mio primo colletto all’uncinetto, ci ho messo un paio d’ore a realizzarlo in quanto non avevo bene il senso delle misure, ma il risultato finale mi ha completamente soddisfatto. È un colletto all’uncinetto facile da realizzare, e poco impegnativo da indossare. Io ho utilizzato un cotone 100% pima di We are knitters e uncinetto 3.5.
Schema colletto romantico uncinetto
Abbreviazioni utilizzate
CAT = catenella
m.m.a = mezza maglia alta
ma = maglia alta
Alcune note sullo schema
Per la fila della fondazione, è necessario concatenare multipli di 4 + 1 fino a ottenere la lunghezza desiderata, ma prima è necessario fare qualche catenella in più per poter poi fare l’anello di chiusura del bottone. Il numero di catenelle extra varierà a seconda della dimensione del bottone che scegli.
La lunghezza della fila di fondazione di partenza dipenderà dalle dimensioni del collo e dal fatto che tu voglia indossarla con un top, maglia o vestito tanto scollato o meno. Il modello qui sotto si basa sul mio collo (abbastanza nella media direi!). Ti ricordo comunque che per renderlo più grande o più piccolo, ti basterà aumentare o diminuire la catena di fondazione in multipli di 4. Inoltre, quando parti, lascia una coda abbastanza lunga per cucire il bottone alla fine. Ho scritto il modello di seguito in base alle mie misure.
Colletto uncinetto tutorial
5CAT (posiziona il marcatore nella 5CAT) 81CAT + 2 per girare [88CAT]
Riga 1:
1m.m.a nella quarta CAT, 1m.m.a nei 79 punti dopo il marcatore, (ricordati che stiamo lasciando le prime 5 CAT non lavorate per chiudere il lavoro con il bottone) Gira.
Riga 2:
3CAT, *salta il punto successivo, (1m.m.a, 2CAT, 1ma) nel punto successivo, salta il punto successivo, 1ma nel punto successivo; ripeti da * fino alla fine della riga, finendo con 1ma nel punto finale. Gira.
Riga 3:
3CAT, *(2ma, 2CAT, 2ma) nello spazio delle due catenelle successive, salta il punto successivo, 1ma nel punto successivo; Ripeti da * fino alla fine della riga. Gira.
Riga 4:
3CAT, * (3ma, 2CAT, 3ma) nello spazio delle due catenelle successive, salta i 2 punti successivi, 1ma nel punto successivo; Ripeti da *fino alla fine della riga. Gira.
Riga 5:
3CAT, * 8ma nello spazio delle due catenelle successive, salta i 3 punti successivi, 1ma nel punto successivo; repeat from * until end of row working last tr into top of ch-3 turning chain.
Alla fine di questo schema ho aggiunto due righe iniziali per rendere il colletto più simile a una collana e le ho cucite alle 5 righe precedenti.
Riga -1:
122CAT+ 2 per girare [124CAT], 1m.m.a nei 122 punti
Riga 0:
122m.m.a
Idee uncinetto, Schemi uncinetto, Tutorial uncinetto, Uncinetto per principianti