Cerchietto all’uncinetto: tutorial e schema per rivestire un cerchietto all’uncinetto 

Il cerchietto all’uncinetto è uno dei progetti che avevo in mente da tempo. Da quando da piccola indossavo i cerchietti non ho più smesso, ne ho tantissime varianti, sia con tessuti adatti all’inverno sia per l’estate. Penso che oltre ad essere un accessorio che tiene in ordine i capelli completa gli outfit se coordinati con i vestiti indossati.

Ho così deciso di creare un cerchietto all’uncinetto per l’estate, ovviamente in cotone.

 

Il modello di questo cerchietto all’uncinetto è semplice da realizzare anche dai principianti, l’unico punto utilizzato è infatti il punto basso con aumenti e diminuzioni. Devo ammettere che è stato divertente crearlo, oltre che molto veloce.

 

Occorrente

 1 anima di plastica di cerchietto da 10mm 

Cotone (io ho usato 8/4 perché mi piace l’effetto di un cerchietto grande)

Uncinetto da 2,5 + 3,5 per i fiori più grandi

 

Tutorial e schema cerchietto all’uncinetto

Prima ho creato il rivestimento per il cerchietto all’uncinetto e poi ho realizzato i fiori e li ho applicati. Questo modello infatti può essere realizzato liscio oppure personalizzato a piacere con applicazioni come i fiori all’uncinetto o altri elementi realizzati a parte e cuciti in seguito.

 

Come rivestire il cerchietto?

Qui trovate il mio schema per il cerchietto all’uncinetto, questo è adatto per un cerchietto largo 10mm. Chiaramente dato che ciascun cerchietto può essere diverso dovete adattarlo al vostro.

Il cerchietto è lavorato da parte a parte in giri di andata e ritorno, importante è creare una fascia leggermente più stretta ai lati, in prossimità delle orecchie per intenderci, seguendo la sagoma del cerchietto. Dopo aver creato la fascia l’ho avvolta attorno al cerchietto e l’ho cucita, lasciando chiaramente la cucitura nella parte sotto del cerchietto in modo che non si veda.

Un piccolo consiglio è di prendere le misure del lavoro mano a mano che si procede, così da capire se sono necessari aumenti o diminuzioni. La fascia creata all’uncinetto deve essere come una seconda pelle.

 

Abbreviazioni utilizzate

CAT = catenella

m.b = maglia bassa

AUM= aumento

DIM = diminuzione

 

Schema per il cerchietto all’uncinetto

9CAT + 1 per girare [10CAT]

Riga 1-10:

9m.b, 1CAT. Gira

Riga 11-12:

1AUM, 9 m.b, 1AUM, 1CAT. Gira

Riga 13-18:

11m.b, 1CAT. Gira

Riga 19:

1AUM, 11m.b, 1AUM, 1CAT. Gira

Riga 20-30:

13m.b, 1CAT. Gira

Riga 31:

1DIM, 11m.b, 1DIM, 1CAT. Gira

Riga 32-37:

11m.b, 1CAT. Gira

Riga 38-39:

1DIM, 9 m.b, 1DIM, 1CAT. Gira

Riga 40-50:

9m.b, 1CAT. Gira

Qui invece lo schema che ho utilizzato per i fiori.

Idee uncinetto, Schemi uncinetto, Trend uncinetto, Tutorial uncinetto, Uncinetto per principianti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


© Sferruzzare non è roba da nonne. All rights reserved.