
Cappello alla pescatora all’uncinetto, un must della primavera 2021
Il bucket hat all’uncinetto è la tendenza di questa primavera, un cool di stagione che puoi tranquillamente creare a casa.
Lanciato da Miu Miu è diventato subito di tendenza, d’altronde è da mesi che ci siamo accorte che l’uncinetto è tornato protagonista della moda. Infatti, quest’anno tutti i marchi di moda un po’ ispirandosi agli anni ’90, un po’ portando in voga l’amore per il rustico, propongono un Bucket Hat realizzato all’uncinetto.
Io, da sempre amante dei cappelli alla pescatora, ne ho realizzato uno il mese scorso, ovviamente in cotone. Così per le
vostre giornate di sole, vi condivido lo schema che ho seguito io per realizzare con l’uncinetto un pratico cappello alla pescatora.
Il modello di questo cappello alla pescatora all’uncinetto è semplicissimo da realizzare, e sebbene sia necessaria la conoscenza della realizzazione del cerchio magico, e altri punti può essere facilmente realizzato anche da principianti.
Occorrente
Uncinetto 4,5mm
1 gomitolo di cotone
Schema: Come fare il cappello alla pescatora all’uncinetto
Cerchio magico
CAT – Catenella
AUM – Aumento: Lavorare due maglie in una maglia
B2LO – Lavorare 2 maglie solo nell’asola posteriore (due punti)
1.Inizia creando il cerchio magico CAT 2, lavora 10 mezze maglie alte nel cerchio
2.CAT 2, lavora 2 mezze maglie alte nelle catenelle iniziali, poi lavora un AUM in ogni maglia fino alla fine. Continua con una maglia bassissima nella prima mezza maglia alta che hai fatto
3.CAT 2, lavora 1 mezza maglia alta nella catenella iniziale, AUM nel prossimo, *1 mezza maglia alta nel prossimo punto, AUM nel prossimo* Ripeti ** unisciti al 1° punto
4.CAT 2, lavora 1 mezza maglia alta nelle prime due maglie, iniziando nello spazio della catenella, AUM nel successivo, *1 mezza maglia alta in ognuno dei prossimi 2 punti, AUM nel successivo* Ripeti **, unisciti al 1° punto
5.CAT 2, lavora 1 mezza maglia alta nelle prime tre maglie, iniziando nello spazio della catenella, AUM nel successivo, *1 mezza maglia alta in ognuno dei prossimi 3 punti, AUM nel successivo* Ripeti **, unisciti al 1° punto
6.CAT 2, lavora 1 mezza maglia alta nelle prime quattro maglie, iniziando nello spazio della catenella, AUM nel successivo, *1 mezza maglia alta in ognuno dei prossimi 4 punti, AUM nel successivo* Ripeti **, unisciti al 1° punto
7.CAT 2, lavora 1 mezza maglia alta nelle prime cinque maglie, iniziando nello spazio della catenella, AUM nel successivo, *1 mezza maglia alta in ognuno dei prossimi 5 punti, AUM nel successivo* Ripeti **, unisciti al 1° punto
8.CAT 2, lavora 1 mezza maglia alta nelle prime sei maglie, iniziando nello spazio della catenella, AUM nel successivo, *1 mezza maglia alta in ognuno dei prossimi 6 punti, AUM nel successivo* Ripeti **, unisciti al 1° punto
Al giro 8 hai raggiunto la misura da adulto della parte superiore del cappello alla pescatora, dovrebbe misurare approssimativamente 18cm.
9. CAT 2, lavora 1 mezza maglia alta in ogni punto, iniziando nello spazio della catenella, Lavorare 2 maglie solo nell’asola posteriore. Unisciti al 1° punto
10. CAT 2, ripeti il giro 9 ancora una volta
11. B2LO – Lavorare le maglie due a due solo nell’asola posteriore
Per i giri 12 – 18, dovrai fare così:
12.CAT 2, lavora 1 mezza maglia alta in ogni punto, iniziando nello spazio della catenella fino alla fine. Lavora questo giro normalmente dal lato posteriore e anteriore dell’asola
I giri 13-18 rappresentano la lunghezza del cappello e dovrebbero misurare approssimativamente 8 cm.
Se vuoi il cappello più lungo ti basta ripetere i giri finché non raggiungi la lunghezza desiderata.
13.CAT 2, lavora 1 mezza maglia alta in ogni punto, iniziando nello spazio della catenella, lavorare la maglia solo nell’asola anteriore
14.CAT 2, lavora 1 mezza maglia alta nelle prime sette maglie, iniziando nello spazio della catenella, AUM nel successivo, *1 mezza maglia alta in ognuno dei prossimi 7 punti, AUM nel successivo* Ripeti **, unisciti alla 1° mezza maglia bassa
15.CAT 2, lavora 1 mezza maglia alta nelle prime otto maglie, iniziando nello spazio della catenella, AUM nel successivo, *1 mezza maglia alta in ognuno dei prossimi 8 punti, AUM nel successivo* Ripeti **, unisciti alla 1° mezza maglia bassa
16.CAT 2, lavora 1 mezza maglia alta nelle prime nove maglie, iniziando nello spazio della catenella, AUM nel successivo, *1 mezza maglia alta in ognuno dei prossimi 9 punti, AUM nel successivo* Ripeti **, unisciti alla 1° mezza maglia bassa
17.CAT 2, lavora 1 mezza maglia alta nelle prime dieci maglie, iniziando nello spazio della catenella, AUM nel successivo, *1 mezza maglia alta in ognuno dei prossimi 10 punti, AUM nel successivo* Ripeti **, unisciti alla 1° mezza maglia bassa
18.CAT 2, lavora 1 mezza maglia alta in ogni punto fino alla fine, unisciti alla 1° mezza maglia bassa
Cappelli uncinetto, Tutorial uncinetto, Uncinetto per principianti
danila
Ciao, ho letto le spiegazioni del cappello, ma a me piacerebbe realizzare quello in foto sulle tonalità del sabbia, beige e azzurro a righe.
La parte superiore con gli aumenti cambia come lavorazione dei punti in ogni giro, mi potresti aiutare?
Grazie infinite
AlessiaB
Qui trovi la versione semplice del fiore e monocolore
barbara
il cappellino nella foto (di varie tonalita blu) non è qurllo dello schema??
potresti pubblicare lo schema di quel cappellino?
grazie
AlessiaB
Qui trovi la versione con il fiore semplice e monocolore