Borsa all’uncinetto: la granny squares bag spopola

Da giorni è spopolata la granny bag, dopo che tutte abbiamo visto LaMilanesa, la borsa uninetto di Cristina Parodi. E si sa, chi come noi ha la passione dell’uncinetto la prende come una sfida personale, subito dobbiamo farla! E lasciatemelo dire, le nostre creazioni all’uncinetto sono sempre più belle, originali e curate di quelle proposte dai grandi marchi di moda.

 

 

Ho visto tantissime belle creazioni di granny squares bag online che mi hanno ispirato, ho deciso di fare qui una raccolta di quelle che mi sono piaciute di più, non posso condividere gli schemi in quanto appartengono chiaramente ad altre maker ma se l’immagine vi colpisce vi metto i loro tag Facebook così che nel caso potete contattarle.

Granny Square letteralmente significa quadrato della nonna, il nome indica questa tecnica di lavorazione che è molto antica, ma che sta tornando prepotentemente in voga. Ma cosa ve lo spiego a fare, sapete già tutto e non vedete l’ora di scorrere i modelli di granny squares bag più belli che ho trovato in questi giorni online.



Granny squares bag o borsa con le mattonelle all’uncinetto

La borsa granny all’uncinetto può essere realizzata in diversi modi, innanzitutto a partire dalla struttura ci sono due scuole di pensiero, chi usa la rete da giardino e chi le borse di iuta che potete trovare su Amazon. Su Amazon comunque potete comprare entrambi e trovare tanti altri materiali utili per la realizzazione della granny bag dei vostri sogni.

Piastrelle, mattonelle o granny square

Per realizzare la borsa granny square non dovrete far altro che realizzare le mattonelle all’uncinetto. Potete scegliere la piastrella che più preferite, quella classica, quella con il fiore, monocolore o con colori diversi.

Gran parte del lavoro dovrai dedicarlo ad unire le mattonelle, il mio consiglio è di cucirle con uncinetto punto basso o bassissimo per la lunghezza e la larghezza della borsa. Cioè, prima unire tutte le mattonelle per file verticali e poi aggiungere le file orizzontali.

Sbizzarritevi con schema e colori, online ci sono moltissimi schemi da riprodurre. La realizzazione delle mattonelle che andranno a comporre la granny squares bag è anche utile per far fuori i rimasugli di gomitolo. Numero di mattonelle da realizzare? Dipende dalla grandezza della borsa che volete riprodurre.

 

Modelli più belli della granny squares bag

Il modello per la realizzazione della granny squares bag è super semplice, vi basterà realizzare le mattonelle all’uncinetto, assemblarle e poi occuparvi della struttura, se scegliete la rete dovete anche realizzare una fodera interna e applicare i manici.

 

Ecco le mie preferite dell’ultima settimana

 

 

A breve pubblicherò anche la mia.

Borse all'uncinetto, Trend uncinetto

Commenti (3)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


© Sferruzzare non è roba da nonne. All rights reserved.