
Borsa in rafia all’uncinetto: tutorial e schema gratuito
Da Prada a Dolce & Gabbana fino a Zara, dai luxury brand ai low cost, tutti hanno previsto nella collezione estate una borsa in rafia all’uncinetto.
La borsa in rafia all’uncinetto è uno dei must have dell’estate ed è sicuramente un progetto che ogni uncinettina vorrebbe creare. La borsa di rafia è un accessorio che si abbina sia ad outfit giornalieri da mare sia per una serata più elegante. In spiaggia è infatti perfetta con i copricostume, la sera si abbina con un abito elegante e dei sandali.
Borsa in rafia all’uncinetto fai da te
La rafia è un materiale naturale e resistente, un po’ difficile da lavorare ma una volta presa la mano permette di realizzare borse e cappelli resistenti e molto belli per l’estate.
Era da un po’ che avevo comprato questo filato in rafia del classico colore beige con l’idea di creare una borsa di rafia all’uncinetto. Ci ho messo un po’ a iniziare il progetto, ho fatto un po’ di prove di lavorazione per prendere la mano con il materiale e capire quale uncinetto usare. Ma non volevo realizzare la solita borsa in paglia volevo una borsa in rafia all’uncinetto unica, ho quindi creato un mio schema.
Vediamo quindi come fare una borsa di rafia all’uncinetto.
Borsa in rafia all’uncinetto tutorial
Materiali
Rafia
Uncinetto n 5
Punti impiegati
Catenella
Maglia bassissima
Davanti e dietro (questo schema è quindi da fare x2)
Inizia con un cerchio magico
1 giro: 12 ma nel cerchio magico, l’ultima devi chiuderla con una mbss sulla prima maglia
2 giro: 2cat (valgono come prima maglia alta) e 1 ma nel primo spazio, 2ma in ogni spazio tra le maglie alte del giro precedente, l’ultima devi chiuderla con una mbss sulla prima maglia
3 giro: 2cat (valgono come prima maglia alta), e 1 ma nello spazio iniziale, 1 ma nello spazio successivo, *2ma nello spazio tra le maglie alte del giro precedente, 1 ma nello spazio successivo tra le maglie alte del giro precedente*, ripeti da * a * fino alla fine del giro e chiudi con una mbss sulla prima maglia
4 giro: 2cat (valgono come prima maglia alta)1 ma nel primo spazio, e continua tutto il giro con 2ma in ogni spazio tra le maglie alte del giro precedente, chiudi con una mbss sulla prima maglia
5 giro: 2cat (valgono come prima maglia alta) 1 cat, *1ma nello spazio tra le maglie alte del giro precedente, 1 cat, salta uno spazio del giro precedente* ripeti da * a * fino alla fine del giro e chiudi con una mbss sulla prima maglia
6 giro: 3cat (2 cat valgono come prima maglia alta) e 1 ma nel primo spazio, *1ma, 1cat, 1ma* in ogni spazio tra le maglie alte del giro precedente ripeti da * a * fino alla fine del giro e chiudi con una mbss sulla prima maglia
7 giro: 2cat (valgono come prima maglia alta) 1 ma, *2 ma nello spazio tra le maglie alte del giro precedente, 1 ma nello spazio successivo* ripeti da * a * fino alla fine del giro e chiudi con una mbss sulla prima maglia
8 giro: 2cat (valgono come prima maglia alta) 1 ma in ogni spazio tra le maglie alte del giro precedente, fino alla fine del giro e chiudi con una mbss sulla prima maglia
Laterale
Prendi una delle due parti tonde e affranca il filo
1 giro: 1ma in ogni spazio tra le maglie del giro precedente, fino a 3/4 del cerchio, fallo a piacimento in base a quanto vuoi aperta la borsa, gira il lavoro
2 giro: 1ma in ogni spazio tra le maglie alte del giro precedente, gira il lavoro
3 giro: 1ma in ogni spazio tra le maglie alte del giro precedente, gira il lavoro
4 giro: unisci il laterale all’altro lato di borsa facendo mb in ogni punto
Tracolla
1 giro: 80 catenelle
2 giro: 80 maglie alte
Unisci poi l’inizio e la fine con il secondo giro del laterale facendo delle maglie basse