Astuccio granny square all’uncinetto: la pochette trend dell’estate

Ecco un altro lavoro realizzato con la tecnica granny square. Ormai l’avete capito, sto facendo di tutto con le mattonelle e per prepararmi il “corredo” delle vacanze ho realizzato la borsa granny, il top granny, svariati cappelli alla pescatora e ora anche l’astuccio granny square all’uncinetto

Sempre sulla scia dei grandi brand ho deciso di creare una pochette con le mattonelle all’uncinetto, un accessorio unico e fatto a mano che conto di utilizzare in spiaggia.

Non è difficile, bisogna seguire i diversi passaggi di realizzazione singole mattonelle, loro unione e bisogna aggiungere una minima capacità di cucire a macchina o a mano.

 

Occorrente

Uncinetto 3.5

Cotone 8/4 di diversi colori

Tessuto per fodera 17×24

Tessuto in pelle 15×20

Cerniera

Ago

Filo per rifiniture

Macchina da cucire

 


Astuccio granny square schema

La prima cosa che devi fare per realizzare il tuo astuccio granny square è decidere la grandezza, io ho deciso di fare due file da 3 mattonelle ciascuna (totale da realizzare 6 mattonelle). Il retro ho deciso di farlo inserendo un rettangolo di pelle e circoscrivendolo con i punti a uncinetto. Per quanto riguarda la scelta dei colori ho scelto un verde acqua pastello per lo sfondo e un’alternanza di colori accesi all’interno delle mattonelle.

 

Davanti dell’astuccio granny square

Quello che dovrai fare dopo aver deciso il modello di astuccio granny square che desideri e i colori da utilizzare, sarà realizzare un totale di 6 piastrelle semplici per il davanti dell’astuccio.

Qui trovi lo schema per realizzare le piastrelle che andranno a comporre l’astuccio granny square all’uncinetto.

Dopo aver realizzato tutte e 6 le piastrelle non ti resterà che unirle. Io consiglio sempre di unire le mattonelle con una maglia bassa o bassissima nella lunghezza orizzontale e poi verticale. Una volta unite le mattonelle dovrai fare un contorno di 4 giri di maglia bassa.

 

Dietro dell’astuccio granny square

Io ho deciso di fare un dietro un po’ di verso circoscrivendo nella lavorazione all’uncinetto un rettangolo di pelle.

Ho realizzato il rettangolo 15×20, ho effettuato i fori dove far passare il filo e poi ho completato la lavorazione del dietro realizzando 4 giri di punti bassi.

 

Finalizzazione astuccio granny square

Una volta finito il davanti e il dietro, non ti resta che realizzare la fodera interna, qui trovi la spiegazione.

Ed ecco l’astuccio all’uncinetto granny square finito.

 

Borse all'uncinetto, Idee uncinetto, Mattonelle uncinetto, Schemi uncinetto

Commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


© Sferruzzare non è roba da nonne. All rights reserved.